Le foto di 11su 13 classificati

Quinto dopo essere stato al comando nella gara dalla virata di Bastia alla Capraia,Carlo Bonomi con il suo Cigarette 36' "aeromarine IX". In coppia con lui il t-man Richie Powers,che il boss dei motori Carl Kiekhaefer gli aveva affidato. Ben cinque barche di Don Aronow,nei primi cinque posti della classifica dimostra il suo dominio in quegli anni.

Nono assoluto e primo della Classe C2 ,riservata agli scafi cabinati,l'argentino Juan Taylor con il suo "Pirà Pità",una barca costruita artigianalmente in Argentina su progetto di Jim Wynne che montava una coppia di Volvo Penta su piedi Aquamatic anch'essi disegnati dall'ingegnere americano. Foto archivio Graham Stevens

Undicesimo l'inglese Keith Horseman,un pilota che proveniva dalla classe 3,con una nuova barca di 25' in vetroresina costruita dalla Fletcher,anchessa proveniente dalla scuola della classe cadetta inglese. Il rosso "Shaft" era caratterizzato dal profilo basso, aveva posti in tandem e dietro sedeva lo stesso progettista Handicott.